- impronta
- 1im·prón·tas.f. AD1. traccia che si lascia esercitando una pressione su un corpo, una superficie e sim.: l'impronta della testa sul cuscino, impronte di passi sulla neveSinonimi: 1calco, orma, traccia.2. fig., segno caratteristico, traccia evidente: il romanzo reca l'impronta del suo autoreSinonimi: mano, sigillo, traccia.3. modello per la riproduzione di forme in rilievo o in incavo | TS med. calco di una parte del corpo realizzato con materiale plasmabile | → impronta dentaria4. TS numism. l'insieme del tipo e della legenda di una moneta | prova di conio di medaglie e monete | stemma in ceralacca derivato da un anello a sigillo5. TS tecn. nelle prove di determinazione della durezza di un materiale, segno lasciato sull'oggetto in esame dal dispositivo di misurazione6. TS geol. traccia lasciata da un organismo vegetale o animale o da un fenomeno fisico sulla superficie di uno strato sedimentario7. TS etol. non com. → imprinting\DATA: 1554.ETIMO: der. di 1improntare.POLIREMATICHE:impronta dentaria: loc.s.f. TS med.impronta digitale: loc.s.f. CO————————2im·prón·tas.f. BUsolo nella loc. → all'impronta\DATA: 1968.ETIMO: der. di impronto.POLIREMATICHE:all'impronta: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.